L’epidemia è una ferita alla radice

Di Valentina Vascellari – 30.aprile.20 Tante cose sono state dette in questi tempi e più volte mi sono chiesta come utilizzare questo vissuto. In più di un momento ho sentito il peso dell’ombra sopraffatta dalla paura e mi ci sono identificata. Con fiducia sono scesa alla Sorgente, al silenzio del sé, ho affidato alla corrente i miei attaccamenti e mi

Read More

Il corpo del sogno

Il corpo del sogno è una delle pratiche proposte dalla biotransenergetica. Pier Luigi Lattuada, fondatore insieme alla dott.ssa Marlene Silveira della biotransenergetica e direttore della scuola di formazione in Psicoterapia Transpersonale, ama iniziare a parlare della pratica del corpo del sogno con un racconto: si trovava a praticare tai chi nel bosco, al mare, in montagna, lungo un fiume. Aveva

Read More

Orixá

Fedele alla sua matrice afro-brasiliana la BTE utilizza la forza archetipica degli Orixàs, manifestazioni di Dio nell’Universo. (P.L.Lattuada, Biotransenergetica, 2012, ITI ed.) La BTE non si identifica con lo sciamanesimo, né con le sue pratiche, ma dalla tradizione originaria attinge, attraverso un dialogo partecipativo, all’esperienza del viaggio, alla conoscenza degli strumenti e alla consapevolezza del limite. Nelle varie tradizioni, lo

Read More

Biotransenergetica

Quando ci si affidò A intelligenza e conoscenza, proliferò l’ipocrisia.( Lao Tze’) La BTE (vdi P.L.Lattuada Biotransenergetica,2012 ITI ed.) è una disciplina psico – spirituale che raccoglie le esperienze delle antiche tradizioni (sciamaniche, taoiste, sufiste, yogiche) cui è accomunata dall’utilizzo degli stati estatici e di transe. La BTE utilizza questi stati per accedere agli insights intesi come momenti di

Read More

Il sacro ed il profano

Nella solita lotta tra sacro e profano, spirito e materia, la proposta è di riconoscere il punto d’incontro tra la forza che ci spinge verso l’alto e la saggezza che scende verso il basso. CRESCERE È DISCENDERE La modalitá che ci permette di cogliere il confine della salita verso la discesa è l’intuizione che si presenta come attimo di verità

Read More

Da una sponda all’altra la mia voce ti arriverá chiara

Il nostro viaggio si é dirige nella terra degli individui che si chiedono chi parla a chi. Quante scoperte ha fatto l’ occhio con il quale andiamo a guardarci: il nostro io ha delle veritá da  rivelarci. Ma con intento fermo ci abbandoniamo al processo e con coraggio diventiamola sponda in cui far scorrere il fiume. E così danziamo con l’ombra

Read More

La cura

Prendere atto del fatto che la cura è un processo fa parte dell’intento che cambia il punto d’osservazione. Tra mi curo e mi prendo cura di me c’ e’ uno spostamento di paradigma: mi curo una malattia o mi prendo cura della mia interezza? Così guardo alla mia esperienza interiore come possibilitá di dare all’ anima un’ ulteriore occasione

Read More

Per realizzarsi basta un soffio

Ipnonauti, abbiamo toccato la forza della terra con Nanà, quella del metallo con Ogum e quella dell’aria con Iansà. Ci aspettano ulteriri forze e principi. Vedremo le loro danze e le nostre trasformazioni. Abbiamo sperimentato la forza del richiamo chiaro ai nostri blocchi attraverso l’intento e l’accoglienza di ciò che dobbiamo andare a vedere. Quando ci lasciamo andare alla sperimentazione

Read More

Ipnosi Ericksoniana

L’ipnositerapia è un processo mediante il quale aiutiamo le persone ad  utilizzare le loro associazioni mentali, i ricordi e le potenzialità vitali per raggiungere il proprio scopo terapeutico Milton H.Erickson ed Ernest Rossi” Non c’è niente di più delizioso che seminare dei fiori senza sapere che specie di fiore crescerà Erickson –Rossi , ipnoterapia Per ipnosi si intende un

Read More

La Psicologia Transpersonale

Nasce intorno agli anni ’60. Tale definizione è stata utilizzata per la prima volta da Roberto Assagioli, creatore della psicosintesi, e successivamente da C.Gustav Jung. La sua attenzione è volta allo studio della spiritualità  e delle esperienze spirituali in contesto psicologico con l’intento di integrare le esperienze della psicolologia occidentale con le tradizioni mistiche fondate sulla meditazione, con quelle sciamaniche

Read More